Premesso che in Gara1 non avendo specificato questi track limit ed essendoci affidati solo al sistema penalità di GT Sport, abbiamo visto più episodi di sorpassi/contatti gara dove era evidente com'erano presenti due visioni ben distinte dei track limit e quindi è successo che il Pilota A si è visto sorpassare dal pilota B che ha sfruttato completamente, con tutte e 4 le ruote, il cordolo di curva 1 o del tornantino in discesa per esempio.
Il Pilota A che segue la regola della linea bianca non percepiva il cordolo come uno spazio aperto per esser attaccato e quindi pensa di aver subito un sorpasso scorretto o in appoggio, in realtà il Pilota B, in questo caso, sfruttando i limiti di Track Limit consentiti da GT Sport si è affiancato al Pilota A sfruttando tutta la pista che aveva a disposizione, senza commettere azioni sanzionabili.
Questo non sarà più possibile da GARA2, si precisano per TUTTI le seguenti REGOLE sui TRACK LIMIT:
- E’ fatto assoluto divieto in ogni circuito, oltrepassare con tutte e quattro le ruote, la carreggiata che risponde alla pista. Il cordolo non fa parte della pista!
- E’ fatto obbligo ad ogni pilota, di mantenere in tutto il circuito, due ruote sempre sulla pista.
- Esempio Corretto: le immagini qui sotto sono un esempio corretto di come un pilota può affrontare una curva, mantenendo sempre almeno 2 ruote perfettamente sull’asfalto.
- Esempio Irregolare, punibile secondo penalità: Le immagini qui sotto sono un esempio di come non bisogna affrontare il circuito in nessun punto di esso:
- In determinate piste non ci sono i cordoli in linea con l'asfalto che delimitano la pista, ma parti verdi o linee bianche, in quel caso il riferimento è sempre la linea bianca, tranne proroghe che saranno comunicate in questo topic. Se i piloti avranno dubbi basterà chiedere e sarà specificato il modo ritenuto corretto dallo staff per affrontarli.
- Vietato tagliare una curva per effettuare un sorpasso.
- Vietato usare la corsia Box sia in entrata che in uscita per effettuare sorpassi che portano vantaggio di posizione, mentre è consentito farlo solo per evitare un pericolo davanti alla vettura.